Nella mattinata del 26 aprile u.s., si è svolta presso l’Auditorium della Casa Madre del Mutilato di Guerra, la Celebrazione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, alla presenza del Presidente della Repubblica, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di numerose Autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta ed il Ministro della Difesa Ignazio La Russa.
Dopo l’esecuzione dell’”Inno Nazionale” e di altri Inni patriottici da parte dell’orchestra diretta dal Maestro Renzo Renzi, ha preso la parola il Presidente della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane Sen. Gerardo Agostini che, dopo aver ringraziato per la partecipazione il Capo dello Stato, ha ricordato le tappe salienti che, da quel fatidico 17 marzo del 1861, hanno contribuito a cementare l’unità della Nazione.
Sono quindi intervenuti il Generale di Corpo d’Armata Mario Buscemi ed il Ministro della Difesa Ignazio La Russa per ricordare l’importante ruolo svolto dalle forze armate per la stabilità e la sicurezza nazionale.
Ha quindi preso la parola il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, tra l’altro, ha ritenuto di sottolieneare l’importanza dell’azione svolta dalle Associazioni Combattentistiche presenti intesa a perpetuare nella memoria le eroiche azioni di quanti, anche con il loro sacrificio, hanno difeso la libertà di cui ora tutti godiamo.
Per il nostro Istituto erano presenti il Vice Presidente Nazionale Gen. Arnaldo Cassano ed il Vice Presidente della Federazione provinciale di Roma Dott. Alberto Rissone.
Celebrazione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia
Pubblicato su Notizie e politica, Organizzazioni
Rispondi